I cantieri sono luoghi frenetici, in cui vengono svolte decine, se non centinaia di attivitร contemporaneamente. Possiamo ben immaginare che in un contesto simile, le risorse cosรฌ come le persone che ci lavorano, sono costantemente esposte a rischi. Per garantire la sicurezza dei lavoratori e la tutela dei materiali e attrezzature presenti, รจ fondamentale adottare sistemi di videosorveglianza efficaci e adeguati alla situazione.
Secondo un report dellโInail (Istituto nazionale per lโassicurazione contro gli infortuni sul lavoro) infatti, solo nel primo mese del 2024 sono state presentate 42.166 denunce di infortuni, di cui 45 con esito mortale. Si tratta di numeri agghiaccianti e che dovrebbero porre ancora piรน luce sul tema sicurezza sul lavoro.
In questo articolo, esploreremo come funziona la videosorveglianza nei cantieri e le soluzioni piรน efficaci disponibili sul mercato.
L’importanza della videosorveglianza nei cantieri
Parlando di videosorveglianza spesso si tende a far riferimento principalmente a furti e danneggiamenti, ma allโinterno di un cantiere ci sono molti altri fattori a cui prestare attenzione, come ad esempio lโingresso di persone o mezzi non autorizzati, il movimento di macchinari da lavoro oppure la gestione dei materiali.
Grazie alle telecamere di sicurezza รจ infatti possibile monitorare costantemente ciรฒ che accade nel cantiere, garantendo una maggior sicurezza (sia per i lavoratori che per le risorse presenti), prevenendo incidenti e garantendo la conformitร normativa.
In aggiunta, integrando un sistema timelapse, ovvero una tecnica di ripresa che permette di scattare e unire immagini con una certa frequenza creando un effetto di video velocizzato, รจ possibile avere anche una panoramica giornaliera generale dellโandamento dei lavori.
Riduzione dei rischi
Un primo vantaggio di avere un sistema di videosorveglianza, รจ senza dubbio il fattore sicurezza. Avere telecamere installate strategicamente consente infatti di monitorare le attivitร in corso, identificare comportamenti non conformi come ad esempio il mancato uso dellโelmetto di protezione, e prevenire situazioni pericolose: aiutando in questo modo a ridurre gli incidenti, le lesioni e i danni alle proprietร .
Monitoraggio in tempo reale
Un ulteriore vantaggio portato dai sistemi di videosorveglianza dei cantieri รจ sicuramente la possibilitร di monitorare in tempo reale tutto ciรฒ che avviene al suo interno. Grazie alla tecnologia timelapse avanzata, รจ infatti possibile visualizzare le immagini live da qualsiasi luogo tramite dispositivi mobili o computer. Questo permette ai responsabili della sicurezza di tenere sotto controllo costante le attivitร , anche quando non sono fisicamente presenti sul sito, ed eventualmente di intervenire prontamente.
Soluzioni efficaci per videosorveglianza cantieri
Esistono diverse soluzioni di videosorveglianza appositamente progettate per i cantieri, in grado di garantire un controllo efficace e una gestione ottimale della sicurezza.
Nei prossimi paragrafi approfondiamo alcune della soluzioni piรน efficaci presenti sul mercato.
Telecamere GEO T8:
Le telecamere GEO T8, create dallโazienda Timelapselab, sono dei dispositivi estremamente versatili e resistenti, quindi ottimi per poter essere inseriti in qualsiasi tipo di cantiere.
In particolare questo tipo di telecamera รจ perfetta per resistere in situazioni climatiche avverse, come ad esempio neve, pioggia o anche tempeste di sabbia, garantendo quindi un risultato ottimale a qualsiasi condizione.
Videosorveglianza wireless
Una seconda soluzione รจ offerta da sistemi di videosorveglianza wireless, ovvero telecamere in grado di monitorare i cantieri senza la necessitร di cablaggi complessi.
Questi tipi di sistema sono ideali per i cantieri in cui non รจ possibile installare cavi o in cui si richiede una maggiore flessibilitร .
Inoltre utilizzano reti Wi-Fi o cellulari per trasmettere le immagini in tempo reale a un server remoto, consentendo un accesso rapido e affidabile ai dati da qualsiasi luogo.
Videosorveglianza con rilevamento di movimento
Le telecamere dotate di funzionalitร di rilevamento di movimento rappresentano un’ulteriore risorsa per la videosorveglianza nei cantieri. Questi dispositivi sono in grado di identificare automaticamente i movimenti sospetti e inviare notifiche agli operatori di sicurezza, consentendo una risposta immediata a potenziali minacce.
Tra le tante opzioni presenti sul mercato, spicca Snapall, unโazienda che ha realizzato un innovativo software, integrabile a qualsiasi telecamera ad alta definizione giร in possesso del cliente, che garantisce funzionalitร avanzate di monitoraggio cantiere e registrazione.
Grazie alla nostra tecnologia รจ possibile infatti creare video time-lapse ad alta qualitร che documentano lโintero processo di costruzione, fornendo una panoramica completa dellโandamento dei lavori.
Ma non รจ finita qui, il nostro software ti invierร in automatico report settimanali e avvisi di sicurezza, terrร sotto controllo le quantitร dei materiali, i lavoratori, i dispositivi di sicurezza, i mezzi di trasporto e persino le condizioni metereologiche, permettendoti di avere sempre sotto controllo tutto ciรฒ che avviene nel cantiere.
Conclusione
In conclusione, la videosorveglianza nei cantieri rappresenta un investimento fondamentale per garantire la sicurezza, monitorare le attivitร e proteggere dagli incidenti. Con soluzioni innovative come come le nostre di Snapall, รจ possibile migliorare notevolmente la gestione della sicurezza sul lavoro e ottimizzare l’efficienza delle operazioni di costruzione. Investire in una robusta infrastruttura di videosorveglianza รจ essenziale per proteggere il personale, gli asset e il successo complessivo del progetto.